Cos'è
Il 14 ottobre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.15 si terrà presso il Teatro A. Parodi di Porto Torres il Convengo "In R.E.T.I.: quando la comunità accende i sogni" organizzato dalla Scuola di Alta Formazione Educare all'Incontro e alla Solidarietà EIS dell'Università LUMSA di Roma, in collaborazione con il Comune di Porto Torres, la Fondazione Scholas Occurrentes, l'associazione Camera Chiara e i due Istituti Compresivi del territorio. Il progetto è stato realizzato con il contributo di Eni rewind e Versalis, in partnership con Eniscuola.
L'appuntamento ha lo scopo di presentare la prima edizione del progetto R.E.T.I. (2021-22) che ha coinvolto tutti questi attori insieme alle associazioni del terzo settore per creare un patto di comunità in cui la scuola è stata messa al centro della trasformazione sociale. Il Service-Learning è stato infatti il modello pedagogico che ha permesso a docenti e studenti di collegare i bisogni dei giovani con i bisogni della comunità. Le scuole racconteranno i due progetti di SL avviati lo scorso anno e rilanceranno insieme agli attori locali la II edizione del progetto prevista per l'anno corrente. Inoltre, 80 studenti dell'istituto comprensivo di Porto Torres inaugureranno il Cineforum della comunità insieme all'associazione Camera Chiara, dando corpo ad uno dei sogni espressi dai ragazzi durante la prima attività immersiva promossa
da Scholas-EIS con le scuole secondarie di secondo grado (prima proiezione 14 ottobre ore 15.00, Teatro Parodi).
L'evento si chiuderà con la canzone "Pensa" di Fabrizio Moro, suonata dal vivo da un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado, durante la consegna da parte della scuola al comune del lenzuolo con il murales di Falcone e Borsellino (tema di uno dei progetti di Service-Learning).