Libera l’Arte, Libera le Donne

Dettaglio dell'evento

II Edizione

Estemporanea di pittura in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Cos'è

L’iniziativa è volta ad aprire una riflessione sulla tematica della violenza di genere con i giovani, ritenendo che attraverso l’arte, gli stessi possano offrire spunti e chiavi di lettura liberi da condizionamenti e preconcetti.
L’iniziativa, accolta con grande entusiasmo dagli istituti e dagli studenti coinvolti lo scorso anno, è giunta così alla seconda edizione.
Un'estemporanea di pittura per dire NO alla violenza sulle donne.
L’iniziativa è rivolta agli studenti del biennio dell’IIS Mario Paglietti, e delle classi della Secondaria di I Grado di Stintino e della Secondaria di I grado degli Istituti IC1 e IC2 di Porto Torres, che potranno, attraverso le loro opere, dare libera e personale interpretazione alla tematica affrontata.
A seguire, una giuria di docenti ed esperti valuterà le opere e i vincitori saranno premiati in mattinata, alle ore 12.30 circa, in una cerimonia ufficiale a cui presenzieranno i Dirigenti degli Istituti partecipanti, la Presidente FIDAPA della Sezione di Porto Torres o sua delegata, i Sindaci di Porto Torres e Stintino o loro delegati.
La consegna dei premi sarà poi pubblicamente ufficializzata all’esito della Fiaccolata in programma per la sera del 25 novembre, presso il sagrato della Basilica di San Gavino alle ore 19.30.

Locandina dell'evento
Locandina dell'evento

A chi è rivolto

Studenti

Luogo

Laboratorio di Arte Scuola Primaria Monte Angellu

Via Monte Angellu, 40, 07046 Porto Torres SS, Italia

Date e orari

25 novembre 2024

ore 09:00 - Inizio evento
ore 13:30 - Fine evento

Costi

Gratuito

Contatti

Organizzato da:

FIDAPA BPW ITALY- Sezione di Porto Torres e IC2 Don Antonio Sanna

Patrocinato da

Ulteriori informazioni

Programma Lunedì 25 novembre:
- dalle ore 9.00 alle ore 11:30 estemporanea presso il Laboratorio di Arte Scuola Primaria Monte Angellu.
- dalle ore 12:30 alle ore 13:30 Premiazione presso la Scuola De Amicis.
- alle ore 19:30 Fiaccolata presso il sagrato della Basilica di San Gavino 

Ultimo aggiornamento: 22/11/2024, 10:00