PROGETTO OVERLAP - EVENTI TRA ARTE E SCIENZA /WORKSHOP RESIDENZIALE MULTIDISCIPLINARE 2025

Dettaglio dell'evento

WORKSHOP RESIDENZIALE MULTIDISCIPLINARE OVERLAP 2025

All'Asinara il 25 maggio Workshop Multidisciplinare tra arte e scienza OVERLAP su migrazione e biodiversità curato da Senza Confini Di Pelle.

Cos'è

WORKSHOP RESIDENZIALE MULTIDISCIPLINARE OVERLAP 2025

Dal 24 al 27 maggio 2025 il gruppo di lavoro del progetto multidisciplinare Overlap - Eventi tra Arte e Scienza, composto da artisti e studiosi di differenti discipline (danza, fotografia, arte visiva, urbanistica, geografia, antropologia, scienze sociali) si riunisce all'Asinara nel consueto Workshop Multidisciplinare Residenziale Overlap, per portare avanti la sua ricerca sui temi della Migrazione, Biodiversità e Residenza.

Le attività sono rivolte anche a soggetti esterni al gruppo di lavoro, infatti domenica 25 maggio (h.10 – 18), sarà possibile partecipare a tutte le attività del gruppo di lavoro e assistere alla performance Overcommons di Senza Confini Di Pelle. Tra le proposte di questa edizione, ci sarà anche un laboratorio di danza e yoga sciamanico condotto dalla danzatrice e coreologa svizzera Nunzia Tirelli. 

Il progetto Overlap, condotto dall'associazione Senza Confini Di Pelle, partendo dalla coincidenza rilevata nella sovrapposizione delle rotte migratorie di esseri umani e uccelli tra l'Africa Sub Sahariana e l'Europa del nord, utilizza i linguaggi dell'arte e della scienza per affrontare temi di rilevanza universale quali la mobilità degli esseri viventi, la biodiversità culturale oltreché biologica, e il concetto di confine.

L'indissolubile legame tra essere umano e ambiente naturale, i principi di sostenibilità ambientale, sociale e culturale sono alla base dell'ottica ecologica del progetto che si rispecchia nei principi della responsabilità ambientale promossi dall'Ente Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta che dal 2019 ospita il progetto nell'isola parco dell'Asinara in cui la difesa della biodiversità ed il mantenimento dell'equilibrio del suo ecosistema si interfacciano con il desiderio di rendere tanta bellezza fruibile per tutti attraverso l'adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS).

DESCRIZIONE DELLA GIORNATA APERTA DEL WORKSHOP MULTIDISCIPLINARE TRA ARTE E SCIENZA PROGRAMMATO PER DOMENICA 25 MAGGIO ORE 10 - 18 PRESSO IL PARCO NAZIONALE DELL'ASINARA.

Il workshop è tenuto dal gruppo di ricerca del progetto Overlap: 14 conduttori, tra studiosi e artisti provenienti da discipline differenti (architettura, antropologia, geografia, etologia, fotografia, danza, teatro), che, attraverso modalità teorico – esperienziali e performative condivideranno con i partecipanti la loro pratica di ricerca sui temi del progetto Overlap: Migrazione, Biodiversità, Residenza.

Il workshop si rivolge alle persone interessate ai temi di Overlap senza limiti di età; per partecipare non è richiesto alcun requisito particolare né ci sono limiti di età.

Il workshop, della durata di 8 ore, dalle h. 10 alle h. 18, avrà come scenario l’isola dell’Asinara.

Programma

Ore 08:30 - Partenza da Porto Torres per Cala Reale con il traghetto della Delcomar

Ore 10:00 - Arrivo a Cala reale con il traghetto e registrazione dei partecipanti

Ore 11:00 - Workshop - prima parte

Ore 13:00 - Pranzo al sacco

Ore 14:30 - Workshop - seconda parte

Ore 16:30 - Performance/happening

Ore 18:00 - Imbarco sul traghetto a Cala Reale per Porto Torres

Ogni partecipante dovrà provvedere al proprio viaggio per/da l’Asinara (Cala Reale) e al proprio pranzo al sacco.

È indispensabile essere presenti per tutta la durata del workshop.

Locandina dell'evento
Locandina dell'evento

A chi è rivolto

Le attività sono rivolte anche a soggetti esterni al gruppo di lavoro, infatti domenica 25 maggio (h.10 – 18), sarà possibile partecipare a tutte le attività del gruppo di lavoro e assistere alla performance Overcommons di Senza Confini Di Pelle.

Luogo

Cala Reale - Asinara

3856+F3, 07046 Porto Torres SS, Italia

Date e orari

25 maggio 2025

ore 10:00 - Inizio evento
ore 18:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Per partecipare è necessario iscriversi mandando una mail a workshop@senzaconfinidipelle.com o telefonando al 338 4040237, 3470561735 entro mercoledì 21 maggio.

Patrocinato da

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 09:34