Palio di Santu Bainzu

Dettaglio dell'evento

La spettacolare corsa all’anello rappresenta, idealmente, l’appuntamento conclusivo dell’edizione 2024 della Festha Manna

Cos'è

L’atteso evento è organizzato dall’associazione Etnos Li Bainzini, presieduta da Maria Gabriela Ruggiu.

Il rettilineo di via Mare si trasformerà in una lunga pista di sabbia di 350 metri pronta ad accogliere le pariglie e le evoluzioni di amazzoni e cavalieri che tenteranno di centrare gli anelli nel corso di almeno tre discese.

La manifestazione prenderà il via ufficialmente alle 17:00 con la sfilata lungo corso V. Emanuele.

Aprirà il corteo il Gruppo Folk Li Bainzini dell'associazione Etnos, seguito dagli 11 gruppi in abiti tradizionali di diversi centri dell’isola e da cavalli, cavalieri e amazzoni. In seguito, inizierà la gara al termine della quale si esibiranno le Pariglie di Padria, Ittiri e Oristano.

In programma anche momenti musicali in piazza Eroi dell'Onda: dalle 21:00 si esibirà il Gruppo Folk Li Bainzini Etnos, seguito dal concerto degli Anistema Litfiba's project, tribute band dei Litfiba. La serata si concluderà con il DJ Set di Andrea Mastino.

A presentare l’evento sarà Giuliano Marongiu.

Il palio gode del patrocinio del Comune di Porto Torres, del contributo della Regione, della Fondazione di Sardegna e del supporto di Isolex, dell’Ufficio turistico comunale e di diversi volontari della Consulta del volontariato, degli Scout Cngei, dell’Aps Maestrale, della Lega Navale e di AssoVela.

Locandina dell'evento
Locandina dell'evento

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Via Mare

Via Mare, 07046 Porto Torres SS, Italia

Date e orari

08 giugno 2024

ore 17:00 - Inizio evento

Costi

Gratuito

Contatti

Organizzato da:

Associazione Etnos Li Bainzini

Patrocinato da

Ultimo aggiornamento: 06/06/2024, 10:59