Cos'è
Convegno in occasione della campagna di monitoraggio della nave oceanografica Astrea che, partita da Livorno e dopo aver toccato le aree di Genova, La Spezia, San Remo, Asinara, Elba e Capraia, ritornerà a Livorno il prossimo 18 aprile. Durante la navigazione è stata effettuata la raccolta di campioni di acqua per valutare la presenza di microplastiche e il loro effetto sui sistemi marini.
Durante l'incontro pubblico di sensibilizzazione si parlerà dell'impatto ambientale della plastica sul Mar Mediterraneo e del tema dell'abbandono dei rifiuti. L'incontro rientra nelle attività di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente nell'area protetta.
Il Comune di Porto Torres, aderente alla Carta di Partenariato dei Comuni costieri che ospitano il Santuario dei Cetacei, ha già ricevuto la bandiera Pelagos.
Il convegno è organizzato dal Comune di Porto Torres con il Parco Nazionale dell'Asinara ed è inoltre patrocinato dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e dall'Università di Pisa.
PROGRAMMA
Parco Nazionale dell’Asinara > Saluti e Introduzione ai lavori
Gavino Gaspa (Assessore all’Ambiente Comune di Porto Torres) > Saluti
M. Cristina Fossi (Università di Siena (IT)) > Il monitoraggio della presenza e degli effetti dei rifiuti galleggianti sugli organismi marini del Mar Mediterraneo: la spedizione scientifica nel Santuario Pelagos
Francois Galgani (Ifremer (FR)) > I rifiuti di plastica nel Mar Mediterraneo
Teresa Romeo (ISPRA (IT)) > L’impatto dei rifiuti di plastica sui pesci del Mar Mediterraneo
Discussione
web: Plastic-Pelagos