Radici di Sardegna · primo giorno

Dettaglio dell'evento

Una tre giorni di musica, sapori, tradizione e arte. Terza edizione dell'evento.

Cos'è

Torna l'attesissimo evento di tre giorni dedicato ai concerti, alla gastronomia, all'artigianato e alla cultura sarda dove musica, sapori, tradizione e arte si incontrano!

Con la partecipazione di grandi artisti, appassionanti talk e stand dedicati ai maestri artigiani e agli artisti della tradizione.

Programma della tre giorni

primo giorno · venerdì 4 ottobre 2024 
ore 19:00 · Tenuta Li Lioni
Presenta Giuliano Marongiu
Omaggio a Pietro Sassu - con Simone Sassu e Concordu di S. Lussurgiu
Intrinadas e altre storie: Un viaggio tra suoni e memorie - con Marino De Rosas e Denise Gueye
...
secondo giorno · sabato 5 ottobre 2024
ore 16:00 · Tenuta Li Lioni
Passeggiata Archeologica - Alla scoperta delle domus de Janas con Patrizia Olia

ore 19:00 · Tenuta Li Lioni
Presenta Giuliano Marongiu
Premio Radici di Sardegna
Intragnas Gruppo folk Porto Torres
Ricordando Angelo Maggi
Maria Luisa Congiu
Tenore di Bitti “Remunnu ‘e Locu”
Associazione Culturale Urthos E Buttudos di Fonni
...
terzo giorno · domenica 6 ottobre 2024
ore 11:00 · Tenuta Li Lioni
Bimbimpasta – Laboratorio per bambini a cura di Francesco Buioni
Sinfonia invisibile: la voce segreta delle piante – con Giovanni A. Sanna

ore 16:00 · Tenuta Li Lioni
Presenta Mariangela Pala
“La Brea” di Giovanni Enna. Regia di M. Lubino - Compagnia Teatro Sassari, con Alessandra Spiga e Mario Lubino
I Zeppara – Folk Sassarese

...

Ad accompagnare il pubblico in questa straordinaria esperienza sarà l'inimitabile Giuliano Marongiu, che presenterà le serate del 4 e del 5 ottobre, e Mariangela Pala che ci terrà compagnia nella serata finale. 

Non mancheranno le raffinate degustazioni enogastronomiche curate dal Ristorante Li Lioni, insieme agli stand degli artigiani e degli artisti sardi ed agli spazi dedicati alle prelibatezze della tradizione.

...
L’evento, organizzato dall'Associazione Musicando Insieme e dalla Tenuta Li Lioni, è realizzato con il contributo della Regione Sardegna - Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, della Fondazione di Sardegna, della Camera di Commercio di Sassari - Saludetrigu, del Comune di Porto Torres e di Grimaldi Sardegna.

Locandina della manifestazione
Locandina della manifestazione

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Tenuta Li Lioni (ex S.S. 131)

SS 131, 36, 07046 Porto Torres SS, Italia

Date e orari

04 ottobre 2024

ore 19:00 - Inizio evento

Costi

Gratuito

primo giorno · venerdì 4 ottobre 2024 
ore 19:00 · Tenuta Li Lioni
Presenta Giuliano Marongiu
Omaggio a Pietro Sassu - con Simone Sassu e Concordu di S. Lussurgiu
Intrinadas e altre storie: Un viaggio tra suoni e memorie - con Marino De Rosas e Denise Gueye

Ultimo aggiornamento: 03/10/2024, 10:56