Cos'è
Secondo spettacolo della rassegna Tutti a teatro organizzata dall’associazione La Camera Chiara al Teatro A. Parodi.
Lo spettacolo, vincitore del premio alla migliore drammaturgia al Roma Fringe Festival 2020, racconta il lato umano e personale di una figura così crepuscolare e sfuggente, ma storicamente reale, come quella di sa femmina Accabadora. Una messa in scena toccante e struggente, che arriva per la prima volta nel nord Sardegna.
Atto unico liberamente ispirato a “Le Serve” di J. Genet.
Una produzione di Anfiteatro Sud, con la regia e drammaturgia di Susanna Mameli, con Marta Proietti Orzella e Elisa Pistis e le musiche di Paolo Fresu.
In questo lavoro l’autrice Susanna Mameli ha cercato di mettere a fuoco il lato umano e personale di una figura così crepuscolare e sfuggente, ma storicamente reale, come quella di sa femmina Accabadora. Così veniva chiamata la donna che in passato, come sostengono anche gli ultimi studi sul tema, si occupava nelle comunità della Sardegna di dare non solo la vita, come levatrice, e il sollievo della guarigione, come donna di medicina popolare, ma anche la “bona morte”, quando ormai la malattia non lasciava via di scampo.
La fautrice tollerata di eutanasia nel passato diventa oggi personaggio di straordinaria attualità per i legami con i dilemmi etici del presente. Così, il testo, liberamente ispirato a Le serve di Jean Genet, con le scene minime ed essenziali, risolve l‘azione teatrale nel rapporto tra Antonia e sua sorella, rispettivamente interpretate da Elisa Pistis e Marta Proietti Orzella. Una relazione che è una finzione nella finzione e che lascia trapelare lentamente la verità atroce sulle loro vite.
Si consiglia di prenotare inviando una mail a info.lacamerachiara@gmail.com
Per assistere allo spettacolo sarà necessario avere il green pass. All’ingresso verrà misurata la temperatura, ci si dovrà igienizzare le mani e si dovrà indossare la mascherina.
INFO BIGLIETTI, MAGGIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
info.lacamerachiara@gmail.com
evento facebook
pagina facebook dell’Associazione La Camera Chiara