Cos'è
L’iniziativa vuole mostrare quanto sia importante la collaborazione con le associazioni del territorio, soprattutto in occasioni come queste, in cui tutti sono chiamati a pronunciare un NO secco alla violenza di genere, veicolando messaggi importanti sulla prevenzione e sulla lotta al fenomeno.
L’appello è rivolto principalmente agli uomini, affinché alzino la voce contro ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne.
Fiaccolata per dire NO alla violenza sulle donne. Coinvolge le parrocchie turritane, le associazioni religiose e laiche, la Consulta del Volontariato, Rotary Club, Inner Wheel, Rotaract, Lions Club, i gruppi Scout cittadini e la cittadinanza.
Alle ore 18:00, ritrovo dei partecipanti c/o la Torre Aragonese; nell’attesa si leggerà l’elenco delle donne uccise quest’anno nel nostro Paese. Alle ore 19.30 circa, arrivo alla Basilica di San Gavino.
Il percorso è segnato da tre tappe (angolo via Petronia, scuola De Amicis, scalinata Basilica di San Gavino), ciascuna delle quali contraddistinta dalla lettura di un brano, che omaggi la donna o punti l’attenzione sulla violenza di genere.
Raggiunta la Basilica, si dà il via al flash mob con il gesto antiviolenza #SignalForHelp, l’hashtag che caratterizza il simbolo internazionale per segnalare la situazione di pericolo.
La serata si conclude con la premiazione dei lavori dell’estemporanea di pittura “Libera l’Arte, libera le Donne”, a cura dell’Istituto Comprensivo 2.
A chi è rivolto
Tutte e tutti