Tabernae Turritanae | Quattro passi alla scoperta di Turris Libisonis

Dettaglio dell'evento

sabato 28 settembre 2019 | dalle 16 alle 20 | Area archeologica di Turris Libisonis (via Ponte Romano, 99)

Cos'è

Le strade di Turris Libisonis tornano ad animarsi per un giorno.

Grazie ai rievocatori dell’Associazione Sardinia Romana, verranno ricostruiti alcuni aspetti della vita degli antichi romani: le cure di bellezza e la moda, i culti (in particolare quello dedicato a Iside), le pratiche mediche, la produzione dell’olio e il commercio. In alcuni degli ambienti ancora visibili e ritenuti dagli archeologi tabernae, saranno inoltre ricreate alcune botteghe: il Pistrinum, la bottega del fornaio, con dimostrazioni delle tecniche utilizzate e riproduzione dei diversi pani, la bottega del pescivendolo che servirà garum, riprodotto secondo l’antica ricetta romana e, infine, quella del gioielliere, con una selezione dei gioielli più alla moda d’età imperiale.

Tutti i rievocatori, in abito storico fedelmente riprodotto, saranno a disposizione per le spiegazioni nelle tabernae.

Evento ad ingresso gratuito.

Tabernae Turritanae | Quattro passi alla scoperta di Turris Libisonis
Tabernae Turritanae | Quattro passi alla scoperta di Turris Libisonis

A chi è rivolto

Date e orari

28 settembre 2019

ore 16:00 - Inizio evento
ore 20:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024, 17:30