URBS ARBORICOLA - Workshop con l’artista Paolo Carta

Dettaglio dell'evento

Progetto “Il Parco, un bene per tutti” - Workshop creativo di connessione tra natura e ambiente urbano attraverso la realizzazione di collage con elementi vegetali

Cos'è

Proseguono gli eventi nell'ambito del progetto Il Parco, un bene per tutti del Parco Nazionale dell'Asinara, in partenariato con il Comune di Porto Torres.

Il progetto, finanziato dalla Regione Sardegna nell'ambito delle azioni finalizzate alla cura e valorizzazione di beni comuni ad opera della rete dei Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità, ha come finalità l'adozione di un'area verde non fruita nel tessuto urbano cittadino, per la realizzazione di un Sentiero Natura/Aula Didattica all'aperto, che rappresenti e trasporti le tipicità e peculiarità floristiche e faunistiche del Parco Nazionale.

Obiettivo principale è restituire una nuova area verde con criteri di piena accessibilità, che venga sentita come luogo di incontro e aggregazione tra cittadini, studenti, istituzioni e associazioni. Un'area dove sviluppare eventi culturali, area di conoscenza, di svago e di divertimento, dove apprendere divertendosi.

La Rete di Imprese Educando Asinara, che racchiude gli educatori ambientali del Parco, nell'ambito della Convenzione con il Parco per lo svolgimento delle attività di educazione ambientale e alla sostenibilità, ha l'incarico di sviluppare il progetto nell'area prescelta dal Comune.

La prima fase di questa progettazione ha visto la realizzazione fisica del percorso e degli allestimenti e la festa per l’inaugurazione alla presenza anche dei bambini delle scuole Borgona e Dessì.

Questo giovedì, l’evento è dedicato ai giovani e agli adulti, che accompagnati dal Prof. Paolo Carta, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con il nuovo Sentiero Natura realizzato dal Parco Nazionale dell'Asinara in via Gobetti, a Porto Torres. La giornata si articolerà in tre fasi: un primo momento conoscitivo e di presentazione, la raccolta di materiale vegetale e fotografico ed infine la realizzazione di un collage con diverse tecniche, per mesciare insieme natura e ambiente urbano.

Paolo Carta (1977 – Roma) vive e lavora in Italia con una particolare attenzione per il territorio in cui opera, la Sardegna. La ricerca è volta all’osservazione del paesaggio e del soggetto arboreo in ambienti naturali e urbani, attraverso la catalogazione e la ricostruzione grafica, l’intaglio e assemblaggio con tecnica a collage, l’intervento attraverso gli strumenti del Graphic Design, sia analogici che digitali. 

Locandina dell'evento
Locandina dell'evento

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Sentiero Natura di Via Gobetti/Via Monti

Via Pietro Gobetti, 1, 07046 Porto Torres SS, Italia

Date e orari

03 luglio 2025

ore 09:00 - Inizio evento
ore 17:00 - Fine evento

Contatti

Organizzato da:

Parco Nazionale dell’Asinara, Rete di Imprese Educando Asinara, Biblioteca Comunale Antonio Pigliaru, Cooperativa Comes

Ulteriori informazioni

Rete Educando Asinara

e-mail: educandoasinara@gmail.com

mobile: (+39) 347 6706786

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 16:09