Vinalia turritana

Dettaglio dell'evento

mercoledì 6 settembre | dalle ore 18.30 alle 22.00 | Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano

Cos'è

Protagonista del prossimo incontro per il ciclo "Musei di Storie - Cibo" sarà il vino: dono di Dioniso, fu offerta agli dei, trastullo per banchettanti annoiati, pilastro dell'economia romana, moneta di scambio per l'acquisto di schiavi, prova di trasgressioni per le matrone più audaci. Con l'aiuto dei nostri ospiti, affronteremo la storia e il valore sociale di una bevanda il cui successo sembra avere attraversato indenne il passare dei millenni, partendo dalle più antiche tracce archeologiche per confrontarle con gli usi attuali.

*****
Dalle 19.00 con i rievocatori dell'Associazione Sardinia Romana - Anticae Viae ne ripercorreremo i momenti di lavorazione, commercio e consumo in età classica, tra torchi, anfore e dolia, sino a maneggiare il vasellame da mensa riportato alla luce nelle regioni del Mediterraneo: spostando l'attenzione verso l'Egeo, prenderemo parte a passatempi da fine pasto, replicando le fasi del gioco del kottabos, per poi tornare alle regioni occidentali e testare le antiche ricette dei vini conditi di età romana, dal mulsum al vinum piperatum.  

*****
A seguire, una degustazione offerta dalla Cantina 1 Sorso anticiperà la seconda fase della serata, che si aprirà con l'intervento del giornalista enogastronomico Pasquale Porcu: le sue riflessioni sulla produzione vinicola sarda, sulle origini dei vitigni dell'Isola e sull'eredità della tradizione enologica nella società contemporanea ci accompagneranno nel confronto tra il presente e il passato, e introdurranno il racconto sull'archeologia del vino. 

*****
Dalle 21.00 Carlo Tronchetti, già Direttore del Museo archeologico Nazionale di Cagliari, con la conferenza "Oinos, vinum, vino" ci condurrà alle origini della bevanda, raccogliendone le tracce tra le sponde greche, etrusche e romane del Mediterraneo, analizzando le fonti letterarie antiche, e portandoci nel cuore di scoperte archeologiche che ne hanno riscritto la storia, condividendo la sua esperienza da protagonista. 

La serata sarà aperta, alle 18.30, dalla visita all’area archeologica di Turris Libisonis al tramonto, a cura del personale dell’Antiquarium Turritano.

L'evento è in collaborazione con il Comune di Porto Torres e vede la sponsorizzazione della Azienda Vitivinicola 1 Sorso di Leonardo Bagella. 

Ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni:
Telefono: 079 514433
Email: pm-sar.museoarcheo.portotorres@beniculturali.it

Vinalia turritana
Vinalia turritana

A chi è rivolto

Date e orari

06 settembre 2017

ore 18:30 - Inizio evento
ore 22:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024, 17:30