Quattro giovani potranno essere selezionati per il progetto “A Porte Aperte 2”, realizzato dal Comune di Porto Torres e finanziato dal Servizio civile nazionale. Possono partecipare alla selezione ragazzi e ragazze che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età, che non abbiano superato il ventottesimo anno d’età e che siano almeno in possesso del diploma di scuola media superiore.
Il Servizio civile ha una durata di dodici mesi e al volontario è riconosciuto un assegno mensile di 433,80 euro. «Siamo soddisfatti, perché sono stati presentati ben 140 progetti e il nostro rientra fra i 101 finanziati», sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa. «Il servizio civile è un’esperienza formativa davvero importante. Oltre a garantire un rimborso spese consente, in questo caso, di svolgere delle attività all’interno di un ente complesso come il Comune. Al termine del percorso i ragazzi acquisiranno competenze che potranno essere spendibili nel mercato del lavoro», aggiunge il sindaco. L’obiettivo è quello di sviluppare attraverso il progetto un sistema di segretariato sociale che risponda adeguatamente alle esigenze informative dei cittadini, realizzando iniziative nel campo dell'educazione e della promozione culturale, dell’educazione ai diritti del cittadino e di accesso alle informazioni e ai servizi offerti dall’amministrazione comunale. «Il progetto è stato predisposto dagli operatori dell’Ufficio Siol e dei Servizi sociali – afferma l’assessore alle Politiche sociali, Piera Casula – e sarà realizzato nella sede di via delle Vigne perché è lì che c’è una maggior richiesta di informazioni sull’accesso ai servizi, sui progetti e sulle attività gestite nell’ambito dell’area sociale e socio-assistenziale, dove si è registrato l’incremento dell’offerta di servizi. Per questo ritengo che i nostri uffici debbano proseguire nella loro attività progettuale, facendo leva anche sulle possibilità offerte dall’impiego dei volontari del Servizio civile nazionale». Il servizio di segretariato sociale sarà affidato agli operatori in organico che si avvarranno del contributo dei volontari. Tra le attività sono previste la diffusione di informazioni e di notizie di carattere generale, la raccolta della domanda avanzata dal cittadino, l’istruttoria di istanze degli utenti per l’accesso ai servizi.
La domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata direttamente all'ente titolare del progetto prescelto, dovrà essere indirizzata all’Area programmazione, controllo, finanze, bilancio, istruzione e sociale – Settore Servizi Sociali – Responsabile Servizi Gestione Amministrativa D.ssa Bruna Comazzetto, Viale delle Vigne, 5 07046 Porto Torres (SS), compilata in ogni parte e debitamente firmata e presentata, a pena di esclusione, all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Porto Torres entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 04.11.2013. Per informazioni più dettagliate sul bando e sulle modalità di partecipazione, l’utenza interessata può rivolgersi direttamente agli operatori dell’ufficio Siol (collocato all’interno degli uffici del servizio sociale) con sede in Viale delle Vigne, n. 5 o contattarli ai numeri 079 500 8562/8571.