La Giunta comunale ha deciso di rimodulare gli orari di chiusura al traffico e di estendere l'isola pedonale nel centro cittadino per la stagione estiva. Con il nuovo provvedimento il transito alle auto sarà vietato da lunedì al venerdì dalle 20 alle 24 e dalle 18 all'una di notte il sabato e la domenica, nel tratto compreso tra gli incroci del Corso Vittorio Emanuele con le vie Bruno e Adelasia.
«La Giunta ha voluto accogliere la proposta dei titolari degli esercizi pubblici – sottolinea il sindaco Sean Wheeler – che vedono in questo provvedimento l'opportunità di rendere il centro ogni sera più frequentato. Diverse iniziative di carattere culturale si stanno svolgendo e si svolgeranno nelle prossime settimane nel Corso e nelle piazze adiacenti e la chiusura serale giornaliera è stata indicata come misura per rendere più fruibile il centro della città». Rimane in piedi il progetto di creare in futuro un'isola pedonale permanente a Porto Torres: «Tutte le città, soprattutto quelle che vogliono puntare sul turismo, hanno tanti spazi condivisi dai pedoni e chiusi al traffico delle auto. Dobbiamo lavorare insieme, amministratori e cittadini – aggiunge il Sindaco – per applicare anche qui questo modello. La programmazione è un perno centrale di questa azione, ecco perché tra i nostri primi atti abbiamo deciso di realizzare il Piano Urbano della Mobilità sostenibile e il Piano di Utilizzo dei Litorali, che sono in fase di elaborazione. Attraverso questi due, fondamentali, strumenti potremo pianificare il nostro sistema di fruizione del centro cittadino e della fascia costiera, associando agli studi un piano per l'individuazione dei parcheggi, per il miglioramento della segnaletica e del decoro, per la promozione di una città sostenibile e a misura di tutti i cittadini». Da questo fine settimana entrerà in vigore anche l'ordinanza sindacale che regolamenta la diffusione sonora nei locali: dalla domenica al giovedì sarà consentita sino alle 24 e il venerdì e il sabato fino all'una di notte. «Il provvedimento – conclude il sindaco – è la giusta sintesi tra le esigenze di chi vuole trascorrere il proprio tempo libero nei locali e quelle di diversi cittadini che hanno manifestato disagi per sé e per le proprie famiglie dovuti a diffusioni sonore prolungate».