BONUS NIDI GRATIS

Dettagli della notizia

Periodo dal 01/01/2023 al 30/06/2023

Data:

02 agosto 2023

Dal 4 agosto 2023 al 4 settembre 2023 si accoglieranno le richieste presentate dalle famiglie per il Bonus Nidi e indirizzate al Comune nel quale è ubicata la struttura che eroga il servizio e che sarà concedibile per un importo massimo di € 200 mensili per ciascun figlio a carico, da 0 a 36 mesi, per la durata di 11 mesi, parametrato in due differenti scaglioni ISEE, fino ad un massimo di € 40.000,00 contribuendo così all'abbattimento delle rette in integrazione con il "bonus nido" INPS.

Sono ammissibili i servizi per la prima infanzia che rispondono alla necessità di favorire la conciliazione famiglia-lavoro dei genitori e a sostenere le capacità di apprendimento e la socializzazione dei bambini. I servizi finanziabili dalla misura Bonus Nidi gratis 2023 comprendono nidi, micronidi, sezioni primavera, nidi domiciliari e nidi aziendali, pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione.

I servizi oggetto del finanziamento potranno essere:

1) a titolarità pubblica con gestione diretta;

2) a titolarità pubblica con gestione in appalto;

3) a titolarità privata in regime di convenzionamento col pubblico (servizi privati autorizzati al funzionamento e convenzionati);

4) a titolarità privata in diretto rapporto con il mercato (servizi privati autorizzati al funzionamento).

IN ALLEGATO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12