"Corriportotorres", sabato 14 giugno l'atletica nel centro cittadino

Dettagli della notizia

Un circuito di quasi due chilometri, tra il Corso Vittorio Emanuele, via Mare e via Sacchi. Due soli giri “a passo libero” per chi vorrà comunque rispondere presente, cinque per chi preferirà entrare

Data:

12 giugno 2014

Dopo due anni di “esilio volontario” sull’isola dell’Asinara, la “Corriportotorres – Trofeo Martiri Turritani”, manifestazione patrocinata dall’amministrazione comunale, organizzata dall’Atletica leggera Porto Torres in collaborazione con Fidal e Progetto Filippide, ritorna nel centro cittadino. L’appuntamento è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa. «Porto Torres sarà animata da centinaia di persone che correranno nelle nostre strade. C’è chi gareggerà per puro divertimento e chi vorrà andare a caccia di una prestigiosa vittoria. Sarà in ogni caso un momento di festa e promozione per il territorio, poiché manifestazioni come questa riescono ad attirare in città molte persone», ha sottolineato l’assessore allo Sport, Costantino Ligas. Alla gara competitiva parteciperanno più di 250 atleti tra esordienti, ragazzi, cadetti, allievi, juniores, promesse senior maschile e femminile. In gara, quasi certamente, anche due signori un po’ più avanti con gli anni (75 e 85) rispetto all’esercito di iscritti, ma che non si risparmieranno per dare comunque del filo da torcere anche agli atleti più giovani. Nicolino Bisaglia, presidente dell’Atletica Leggera Porto Torres, e Genesio Serra, vicepresidente, hanno illustrato il programma delle gare, mentre Claudio Pecorari, organizzatore, ha evidenziato «l’importanza di manifestazioni di questo tipo anche a livello turistico, poiché ogni atleta viene seguito da famiglia e amici, contribuendo perciò a incrementare il numero di persone presenti in città, con possibili ricadute per il settore del commercio». L’intento manifestato dagli organizzatori per i prossimi anni è quello di ampliare al Lungomare il circuito cittadino. La partenza da Piazza Umberto I è prevista per le ore 17, con ritrovo di giuria e concorrenti alle ore 16. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni fascia di età, con oggetti o prodotti locali. Il primo classificato di ogni categoria sarà inoltre premiato con targa o medaglione (campione regionale). Il Trofeo Martiri Turritani sarà assegnato al Gruppo sportivo più numeroso tra tutti gli atleti delle categorie giovanili classificati al traguardo, esclusa la società organizzatrice.

"Corriportotorres", sabato 14 giugno l'atletica nel centro cittadino

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12