«I Comuni sono in grande difficoltà nell'erogazione dei contributi per le leggi di settore, ho chiesto al presidente della Rete Metropolitana del Nord Sardegna di convocare una riunione insieme all'assessore regionale alla Sanità Luigi Arru. Le amministrazioni hanno necessità di dare risposte ai cittadini beneficiari dei contributi». È l'appello del sindaco di Porto Torres Sean Wheeler, che ieri ha inviato una richiesta al sindaco di Sassari Nicola Sanna, attuale presidente della Rete Metropolitana del Nord Sardegna, e ai sindaci parte della Rete, per convocare una riunione urgente per discutere del mancato trasferimento dei fondi per le leggi di settore.
«L'assessore Arru si deve confrontare con noi sindaci – dichiara il primo cittadino – stiamo parlando di fondi che servono a dare un aiuto concreto ai cittadini che soffrono di gravi patologie. Attualmente il nostro comune si trova in difficoltà perché le risorse trasferite sino ad oggi dalla Regione non coprono il fabbisogno richiesto, lasciando così scoperti i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre. Il tema è delicato e chiediamo che venga convocata una riunione con la massima urgenza». Le cosiddette leggi di settore prevedono lo stanziamento di contributi a favore di talassemici, emofilici, emolinfopatici, nefropatici, persone affette da neoplasie maligne e per i sofferenti mentali (ex legge 20). L'anno scorso il Comune di Porto Torres si è trovato in una situazione analoga a quella attuale e, sostituendosi alla Regione, ha anticipato ed erogato tre mensilità che sono state restituite solo in parte. Mancano all'appello 33.962 euro che la Regione non ha ancora accreditato.
«Quest'anno non riusciremo però ad anticipare le somme – commenta l'assessora alle Politiche sociali Rosella Nuvoli – la nostra preoccupazione va in particolare ai pazienti che usufruiscono degli aiuti previsti della ex legge 20. Nel nostro territorio ci sono 153 persone a cui spettano questi contributi. Per tutti loro, per il mese di settembre, riusciremo a pagare soltanto la metà dell'assegno».
«Chiedo dunque al presidente Nicola Sanna di farsi promotore della nostra richiesta – conclude il sindaco Wheeler – la Regione non deve aspettare oltre, l'assessore Arru venga per garantirci il sostegno, ci dia le garanzie per un rapido trasferimento dei fondi e chiarisca i tempi e le modalità di attivazione delle nuove procedure previste per l'ottenimento dei benefici».
CS PV 29/2017