La manifestazione è patrocinata dal Comune di Porto Torres e organizzata dal Centro commerciale naturale “Le Botteghe Turritane”.
Sono numerosi gli eventi previsti in occasione della Notte Bianca presentata questa mattina nella sala Consiglio del Comune. «Dopo la Notte Rosa che si è tenuta a luglio, il Centro commerciale naturale “Le Botteghe Turritane” ha promosso un altro appuntamento rivolto ai nostri concittadini e ai visitatori. I commercianti – sottolinea l’assessore al Commercio e al Turismo, Francesco Porcu – stanno lavorando in sinergia e molti esercenti cominciano a promuovere le proprie attività mostrando ciò che sanno fare». Lavorazioni della ceramica, degustazioni enogastronomiche, decorazioni e make up: sono alcune delle iniziative che saranno portate avanti dai titolari dei negozi di Corso Vittorio Emanuele durante la Notte Bianca. Non mancherà la musica dal vivo, con le esibizioni dell’Acustic Trio T.D.P., dell’Akustic Jam e della Marching Band. Nel percorso, che si snoderà da piazza Garibaldi fino all’ex Pretura, ci saranno gli stand dell’associazione Onlus “Comunità La Crisalide”, della Libreria Koinè, delle aziende La Volpe e il Vino, Ceramiche artistiche Budroni, Dolci Feste, Stranissimo, Limoni e Coralla. In programma anche esibizioni di danza, con lo spettacolo della “Dance moving soul hip hop” e alle opere di due giovani e qualificati fumettisti, Marco Cabras e Sergio Vuolo. «Per questa Notte Bianca abbiamo cercato di incrementare l’offerta di eventi, aggiungendo anche una sagra enogastronomica e dando spazio all’arte e al volontariato», spiega il presidente de “Le Botteghe Turritane”, Massimiliano Cilia. «Grazie alla collaborazione dei commercianti e del Comune stiamo riuscendo a realizzare appuntamenti di intrattenimento attraverso cui intendiamo rilanciare il settore – spiega Adriano Solinas, membro del direttivo del Centro commerciale naturale – perché l’unica possibilità per uscire dalla crisi e contrastare l’avanzata della grande distribuzione è “fare sistema”». La Notte Bianca inizierà alle 19,30 e proseguirà sino all’una e trenta.
Porto Torres, 23/08/2011