Durante una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, a Porto Torres, nel salone della nave Grand Voyager, alla presenza del sindaco Beniamino Scarpa, del presidente dell’autorità portuale, Paolo Piro, del comandante della Capitaneria, Giovanni Stella, e del comandante della Grand Voyager, Tiho Muzic, è stato annunciato il piano degli approdi programmato dalla compagnia spagnola Ibero Cruceros (controllata dal gigante dei mari Carnival Corporation, leader nel settore) da marzo a novembre 2012.
La Grand Holiday, la Grand Celebration e la Grand Mistral, transatlantici delle vacanze con capienza pari a 1500 passeggeri, il prossimo anno punteranno la prua verso Porto Torres quarantatre volte. La notizia è stata data dal presidente dell’autorità portuale del Nord Sardegna, Paolo Piro: «Ora possiamo annunciare con certezza il piano degli approdi, perché il calendario è stato ufficializzato dalla compagnia. Si tratta di un risultato molto importante per Porto Torres e per tutto il territorio, ottenuto grazie a un rapporto proficuo con il Comune (che ha lavorato e sta lavorando per garantire l’ospitalità ai crocieristi) e con la Capitaneria di Porto, che ha assicurato priorità agli accosti delle navi da crociera. In una giornata, il 13 aprile, saranno addirittura due le navi che arriveranno in città», ha affermato Paolo Piro. Per il sindaco Beniamino Scarpa «l’arrivo di ben 43 navi da crociera a Porto Torres nel 2012 è un risultato raggiunto grazie alla leale collaborazione tra gli enti. I nostri operatori culturali stanno incrementando l’offerta di servizi ai crocieristi e i commercianti hanno mostrato disponibilità a tenere aperte le loro attività. La compagnia, tutto il personale e i clienti della Ibero Cruceros sono i benvenuti nella nostra città». Il comandante della Capitaneria di Porto, Giovanni Stella, ha confermato che «si è sempre lavorato assieme al Comune e all’autorità portuale con l’obiettivo di far confluire a Porto Torres il più alto numero possibile di traffici marittimi». Il Comune, l’autorità portuale e l’associazione “Le Botteghe Turritane” hanno garantito l’accoglienza ai turisti anche questa mattina: più di 500 passeggeri (altri 300 hanno scelto le escursioni ad Alghero) della Grand Voyager hanno, infatti, usufruito del bus navetta che li ha trasportati dalla banchina sino all’Info Point allestito all’ingresso del porto commerciale. «È un piacere che Porto Torres sia diventato uno dei nostri principali punti d’approdo – ha aggiunto il comandante della Grand Voyager, Tiho Muzic – perché è una città ricca di storia e di siti bellissimi da visitare. La nostra compagnia ha riconosciuto il suo valore enorme e il suo potenziale. Il mercato crocieristico spagnolo è in crescita – ha concluso Muzic – e la Sardegna rappresenta una grande attrattiva per i nostri clienti».
Porto Torres, 21/09/2011