Progetti di filiera e sviluppo locale, la Regione attiva gli accreditamenti

Dettagli della notizia

Il sindaco Scarpa: «Fondamentale avviare subito i progetti per il sistema idrico dell’Asinara e per la rete del gas».

Data:

22 febbraio 2013

Prendono corpo i Progetti di Filiera e Sviluppo Locale che saranno attivati dalla Regione Sardegna sulla base delle proposte scaturite durante le riunioni dell’Area di Crisi. Per il territorio di Porto Torres sono previsti investimenti per 65 milioni di euro.

La Regione ha comunicato che da oggi avvierà le procedure di accreditamento per le imprese. Le manifestazioni di interesse partiranno dall’11 marzo. «I progetti sono legati ai settori della reindustrializzazione, ma viene mostrata grande attenzione anche verso il turismo, l’isola dell’Asinara, la cantieristica navale e le infrastrutture della nostra area produttiva, dove è in programma la realizzazione di reti di distribuzione del gas e della fibra ottica», sottolinea l’assessore alle Politiche del Lavoro e alle Attività Produttive, Piera Casula. «Nei fondi del Pfsl è prevista la soluzione al problema dell’acqua all’Asinara, con interventi per il sistema idrico integrato di Cala d’Oliva e il completamento del sistema idrico integrato. È fondamentale che nell’ambito di questi finanziamenti si proceda subito alla predisposizione dei progetti per l’isola parco e della rete del gas nella nostra area produttiva», afferma il sindaco Beniamino Scarpa. «Gli enti locali – ricorda il sindaco – hanno avuto un ruolo di primo piano nella programmazione dei fondi e la nostra amministrazione comunale ha ribadito più volte la necessità di investimenti nel territorio durante le riunioni dell’Area di crisi, facendo esplicite richieste di finanziamenti che sono poi state accolte».

Progetti di filiera e sviluppo locale, la Regione attiva gli accreditamenti
Progetti di filiera e sviluppo locale, la Regione attiva gli accreditamenti

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12