Question time civico, i cittadini "interrogano" l'Amministrazione

Dettagli della notizia

Esecutiva la delibera approvata dal Consiglio: possono essere protocollate le domande a Sindaco e Giunta.

Data:

26 dicembre 2016

I cittadini possono presentare al Sindaco e alla Giunta le interrogazioni: è diventata esecutiva, infatti, la delibera che istituisce il Question time civico, strumento che consente di porre all'attenzione del Sindaco e degli Assessori domande su argomenti riguardanti l'attività amministrativa e di interesse sociale ed economico.
 
«Prende sempre più corpo – afferma il Sindaco Sean Wheeler – il progetto di creare un filo diretto tra noi amministratori e i cittadini. Alle assemblee di quartiere, che stiamo svolgendo con costanza sin dall'inizio del mandato, si affianca ora il Question time civico, approvato recentemente dal Consiglio comunale. È uno strumento che consentirà a chiunque di presentare domande alle quali sia io che gli Assessori potremo rispondere nel corso di sedute pubbliche». «I cittadini si rapporteranno direttamente con l'Amministrazione nella sala consiliare – aggiunge il Presidente del Consiglio comunale, Loredana De Marco – partecipando alla vita dell'istituzione democratica e imparando a conoscere le procedure amministrative». Le domande dovranno essere depositate all'Ufficio Protocollo, indirizzate al Sindaco o all'Assessore di riferimento, accompagnate dalle generalità dell'interrogante (nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza, numero di telefono, indirizzo e-mail) e corredate da un'autorizzazione per le riprese audio e video della seduta. Per ogni incontro pubblico potranno essere presentate al massimo due domande per cittadino.
Question time civico, i cittadini
Question time civico, i cittadini "interrogano" l'Amministrazione

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 11:12