Cos'è
Il 22 novembre 1959 il Coro Polifonico Turritano si esibiva nel concerto di esordio sulla scena musicale, diretto da un giovane sacerdote con tanta voglia di fare musica. Don Tonino Sanna mai avrebbe immaginato di aver dato vita ad uno strumento vocale che avrebbe raggiunto altissimi livelli oltre i confini della Sardegna e dell'Italia.
Nel 2019 il Coro Polifonico Turritano festeggia un compleanno importante, sessant'anni trascorsi nel piacere di fare musica e nel trasmettere la passione per la musica a tanti coristi che si sono avvicendati nel corso degli anni. Il Coro Polifonico Turritano sarà lieto di festeggiare questo importante traguardo con tutti coloro che condividono l'amore per la musica corale e che seguono con amicizia le proposte musicali.
Per l’occasione il principale organizzatore della serata, il Coro Polifonico Turritano, diretto dal Maestro Laura Lambroni, eseguirà la Messa dei Patriarchi di Orlando Dipiazza, accompagnato dall’organo del M° Lia Baldassarri. La conduzione dell’evento sarà affidata alla giornalista Luciana Satta. Aprirà il concerto il Coro delle Voci Bianche del Turritano, diretto dal M° Lambroni. Il giorno 20 sono previste anche visite guidate gratuite dalle ore 15.30 alle 17.30 all’interno nella Basilica di San Gavino con gli operatori della cooperativa Turris Bisleonis.
Ma sono tante e prestigiose le iniziative programmate in occasione del sessantennale del Polifonico. Alle ore 16 del 20 dicembre, il coro delle Voci Bianche si esibirà anche all’I.P.S.A.R. (Istituto Alberghiero) di Sassari. Il giorno seguente, sabato 21 dicembre, le visite guidate gratuite proseguiranno all’Antiquarium Turritano di Porto Torres, dalle 9.30 alle 11.30, con la cooperativa L'Ibis.
Si chiuderà domenica 22 con due altri due importanti appuntamenti previsti di mattina: alle 11 il Convegno di Musica Popolare seguito da una degustazione di specialità della Sardegna nella tenuta Li Lioni, sempre a Porto Torres.
Info e prenotazioni: coroturr@tiscali.it