Festa dei Martiri Turritani e Siendi di Sasdhigna

Dettaglio dell'evento

dal 25 al 27 ottobre 2019 | litorale di Balai e Palazzo del Marchese

Cos'è

Si rinnova la testimonianza di fede per i santi Gavino, Proto e Gianuario, martirizzati nell’antica Turris Libisonis 1716 anni fa, nei pressi del luogo in cui oggi sorge la chiesa di Balai Lontano. La mattina del 25 ottobre sarà celebrata la messa alle 9:30 da don Mario Tanca, parroco della Basilica di San Gavino. Al termine partirà il corteo, con in testa i comitati di bandiera, verso la spiaggia di Balai Vicino, dove si svolgerà la benedizione dei cavalieri e delle barche, organizzata dall'associazione culturale Etnos, in collaborazione con le associazioni Assovela e La Prana. La sera, alle ore 18, nella Basilica di San Gavino, si terrà la messa solenne celebrata dall’Arcivescovo di Sassari, Gianfranco Saba.

Il 26 ottobre, nel Palazzo del Marchese (C.so Vittorio Emanuele II 65), si apriranno per la prima volta le porte della mostra “Siendi di Sasdhigna”, dove fino a domenica 27 saranno esposti autentici tesori della lavorazione del tessuto, abiti tradizionali provenienti non solo da Porto Torres, ma dai Comuni di tutta la Sardegna. La mostra è organizzata dall'associazione culturale Etnos in collaborazione con il Comune di Porto Torres e sarà visitabile dalle 10:30 alle 20:30. Verrà, inoltre, allestita sempre nel Palazzo del Marchese, l'esposizione “I racconti di un’isola” della fotografa Alessandra Garau, le cui opere nascono da un forte senso di appartenenza alla Sardegna. In esse prevale il colore nero che per l’autrice rappresenta l’orgoglio e la fierezza di un popolo.

Ingresso libero.

Festa dei Martiri Turritani e Siendi di Sasdhigna
Festa dei Martiri Turritani e Siendi di Sasdhigna

A chi è rivolto

Date e orari

25 ottobre 2019

ore 09:30 - Inizio evento

27 ottobre 2019

ore 20:30 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024, 17:30