Cos'è
In occasione della manifestazione "Porto Torres Asinara Monumenti Aperti" si terranno diversi eventi speciali. Sono in programma concerti, mostre, rappresentazioni e appuntamenti di intrattenimento.
Antiquarium Turritano e Area archeologica di Turris Libisonis
INAUGURAZIONE CON ESIBIZIONE DEI MADRIGALISTI TURRITANI
Sabato alle 16.00
Saluto dell’Amministrazione comunale, degli enti e delle scuole. Esecuzione di brani in formazione madrigalistica.
Giardino della Torre Aragonese, ingresso Antiquarium Turritano, via Ponte Romano, Piazza della Chiesa della Consolata, Giardino del Museo del Porto, Parco San Gavino, Piazza Eroi dell’Onda La Renaredda, Lungomare Balai, Chiese di Balai Vicino e Balai Lontano
ITINERARIO DI STORIA E FEDE: ESPOSIZIONE PERMANENTE DEI BASSORILIEVI DI ODO TINTERI
Esposizione permanente dei bassorilievi realizzati da Odo Tinteri, ispirati alla Passio dei Santi Martiri Turritani.
Comune di Porto Torres e Parrocchia Santi Martiri Turritani
Rifugio antiaereo De Amicis
SUOLO SOTTOSOPRA
Sabato e domenica
Installazione d’arte a carattere evocativo sul tema dei rifugi antiaerei.
A cura di Pia Ruggiu
Scuola De Amicis
IN SCENA!A SCUOLA NEGLI ANNI ‘40
Sabato e domenica
Uno spaccato di vita scolastica risalente agli anni del fascismo e della seconda guerra mondiale. Abbigliamento di alunni e insegnante, didattica, contenuti: tutto riprodurrà fedelmente il passato.
A cura delle Classi 5°A e 5°B Scuola Primaria De Amicis
Scuola De Amicis
PRONTI...SI GIOCA, OGGI COME IERI
Sabato e domenica
I bambini, nel grande viaggio alla scoperta del passato, vivranno e vi faranno rivivere le grandi emozioni dei giochi semplici ma coinvolgenti di una volta.
A cura della Scuola dell’infanzia De Amicis
Chiesa di Cristo Risorto
MUSICA, MAESTRO: POLIFONIE DI TUTTI I TEMPI
Sabato alle 21.00
Concerto dei Cantori della Resurrezione, Lolek Vocal Ensemble, Complesso vocale di Nuoro. VI edizione di Musica, Maestro!
A cura dell’Associazione “Cantori della Resurrezione”
Cala Reale, isola dell’Asinara
FAMILY DIVE ALL’ASINARA
Domenica
Attività subacquee nell’Area Marina Protetta dedicate ai giovani e a tutta la famiglia.
A cura dell’Associazione “I Sette Mari”
Stabile dell’ex guardia sanitaria, Cala Reale, Isola dell’Asinara
LA SAPONIFICAZIONE CON IL METODO TRADIZIONALE
Domenica alle 13.00 e alle 15.00
A cura di “FarmAsinara”
Sala Capitolare, Atrio Comita Basilica di San Gavino
CONCERTO DI MUSICHE POLIFONICHE
Domenica alle 19.30
Concerto del Coro Polifonico Turritano: musiche polifoniche di varie epoche, tratte sia dalla liturgia che dalla tradizione popolare sarda.
A cura dell’Associazione “Coro Polifonico Turritano”
Sala Capitolare, Atrio Comita Basilica di San Gavino
CONCERTO CORALE
Domenica alle 20.00
Concerto del Complesso Musica Antiqua: musiche monodiche e polifoniche in lingua latina e sarda.
A cura dell’Associazione “Complesso Musica Antiqua”
Chiesa di Cristo Risorto
MUSICA, MAESTRO: MELODIE DELLA SARDEGNA CON I TENORES DI NEONELI
Domenica alle 21.00
Concerto dei Cantori della Resurrezione e dei Tenores di Neoneli. VI edizione di Musica, Maestro!
A cura dell’Associazione "Cantori della Resurrezione"