Cos'è
Permettere a tutti di usufruire delle bellezze e delle specificità del Parco Nazionale dell’Asinara. È l’obiettivo della manifestazione “Natura senza barriere” che, per il settimo anno consecutivo, torna sull’Isola dell’Asinara domenica 15 giugno. La manifestazione dedicata all’escursionismo condiviso e all’accessibilità dei percorsi naturali è organizzata dalle realtà turritane Atena Trekking in collaborazione con la Consulta del Volontariato, con il patrocinio del Comune di Porto Torres e si inserisce in un progetto più ampio promosso da Federtrek a livello nazionale, con l’intento di rendere la natura accessibile a tutti, senza distinzioni.
La partenza è prevista alle ore 08:30 dal porto di Porto Torres (fronte stazione marittima) con l’imbarco sulla motonave Sara D. Dopo lo sbarco a Cala Reale, i partecipanti saranno accolti dai volontari delle associazioni aderenti che li accompagneranno lungo i percorsi del Parco Nazionale, inclusi quelli pensati per persone con disabilità, come il percorso non vedenti e il sentiero che conduce fino alla spiaggia dell’Ossario, fruibile anche da persone in carrozzina con l’assistenza di un accompagnatore.
Durante la giornata saranno organizzate diverse attività inclusive, tra cui una visita al CRAMA (Centro Recupero Animali Marini Asinara), un’esperienza educativa al Museo Centro del Mare e prove pratiche di snorkeling didattico a cura degli istruttori della scuola diving “I Sette Mari”. Sarà inoltre possibile sperimentare le attività in kayak grazie alla partecipazione di Azen Kayak, con programmi adattati alle esigenze delle persone con disabilità compatibile.
La partecipazione è gratuita esclusivamente per le persone con disabilità e i loro accompagnatori
L’iniziativa è stata ideata non solo come occasione per vivere una giornata nella natura ma anche come un momento di riflessione sull’importanza dell’inclusione e del superamento delle barriere fisiche e culturali che ancora oggi limitano la partecipazione di molte persone alla vita all’aria aperta. L’intento degli organizzatori è quello di costruire, anno dopo anno, una rete sempre più forte di associazioni, enti e cittadini uniti nel promuovere una visione dell’escursionismo come attività collettiva, solidale e aperta a tutti.
All’iniziativa collaborano il Comune di Porto Torres, l’Ente Parco dell’Asinara, la compagnia di navigazione Delcomar, l’Avis del 112, la Uisp di Sassari, gli operatori del Parco e numerosi volontari e operatori dell’associazionismo locale. Persone con disabilità e loro accompagnatori saranno esonerati dal pagamento del traghetto e del contributo di sbarco.
Per aderire come associazioni e volontari - entro martedì 10 giugno – e per informazioni contattare
Romano Chessa - Presidente Atena Trekking
Tel. 345 6773340
A chi è rivolto
Associzioni, volontari.
Per aderire come associazioni e volontari - entro martedì 10 giugno – e per informazioni contattare
Romano Chessa - Presidente Atena Trekking
Tel. 345 6773340