Cos'è
Una chitarra, una voce calda, uno scialle, la luce soffusa: bastano questi pochi elementi a catapultare gli spettatori nella struggente “Noite de Fado”. Il Fado è uno dei simboli del Portogallo: la musica popolare di Lisbona, patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 2011, è piena di sentimenti, di intensità coinvolgente, parla d’amore sofferto, di nostalgia, di conquiste, di vita vissuta. E Clara Sevivas ne è ambasciatrice d’eccellenza: sin da bambina è stata affascinata dal Fado che oggi è diventato la sua vita dopo un diploma al conservatorio di Lisbona e oltre un decennio di esperienza in Portogallo e in giro per l’Europa.
Clara Sevivas e la sua “Noite de Fado” arrivano a Porto Torres, venerdì 10 novembre, per incantare gli spettatori del Teatro Comunale Parodi, in occasione della terza serata del XXVII Festival Etnia e Teatralità, organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari.
La cantante portoghese sarà accompagnata sul palco da Pedro Amendoeira alla guitarra portuguesa, e alla sua voce si uniranno quella di Daniela Giblott e di Miguel Ramos, che oltre al canto si esibirà alla viola de fado.
Appuntamento alle ore 21. Biglietti € 10,00; ridotti € 8,00. È possibile fare un abbonamento a 6 spettacoli a scelta al costo di € 42,00.