Presentazione del romanzo storico “Rapidum”

Dettaglio dell'evento

sabato 5 dicembre | ore 18.00 | Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano (via Ponte Romano, 99)

Cos'è

Il giornalista Vindice Lecis presenta il libro "Rapidum".

Dopo i saluti istituzionali di Gabriella Gasperetti, direttrice del Museo, e Sean Wheeler, Sindaco di Porto Torres, dialogheranno con l'autore Gianni Bazzoni, Eugenio Cossu e Franco Satta.
Interverranno i legionari del Castrum La Crucca.

La presentazione è organizzata dalla Libreria Koinè e Associazione Coilibrì in collaborazione col Comune di Porto Torres, con la Soprintendenza Archeologia della Sardegna e il Polo Museale della Sardegna.

IL LIBRO
Una coorte di sardi impegnata in Africa settentrionale in una missione dai tratti oscuri. Una rivolta di mauri dove operano personaggi legati a manovre di palazzo.
Il romanzo storico Rapidum comincia con un intrigo inestricabile sullo sfondo dei primi anni del principato dell´imperatore Adriano. Il sardo Ursario combatte con i ribelli mauri, ma conserva un segreto inconfessabile. Per catturarlo si muovono due agenti, un karalitano e un turritano, inviati dal generale Marcio Turbone, comandante delle armate romane. La verità che emergerà sarà terribile. Ma la storia prosegue quando, su ordine di Adriano, un´unità militare specializzata, la Cohors II Sardorum, costruirà un forte, estremo baluardo dei confini meridionali dell´impero. Si chiamerà Rapidum.
Attorno a questa fortezza nascerà un villaggio, che diventerà municipio romano. In quei luoghi vivranno le storie e le vicende dei sardi, combattenti capaci anche di difficili mediazioni, in un´Africa settentrionale sempre agitata da ribellioni. Il romanzo si muove tra azione e avventura, ma è immerso in una cornice di riferimenti storici accurati dai quali emerge anche la situazione della Sardegna dove operano proconsoli, militari, agenti frumentarii, magistrati, soldati e schiavi. Un´isola, attraversata da strade che collegano importanti città, in perenne equilibrio tra costante resistenziale e integrazione in un impero che la sfrutta per la produzione di grano e di metalli, e la utilizza come terra d´esilio.

L'AUTORE
Nato a Sassari nel 1957, giornalista del Gruppo Editoriale ´L´Espresso´ dal 1981. Ha lavorato a ´La Nuova Sardegna´ (capo cronista a Oristano e Sassari) e, come redattore-capo, a ´il Centro´ di Pescara, ´La Provincia Pavese´, ´La Nuova Ferrara´, la ´Gazzetta di Reggio´, inviato regionale in Emilia-Romagna e nazionale all´AGL (Agenzia Giornali Locali).
Romanzi pubblicati: La resa dei conti (Ariostea, 2003); Togliatti deve morire (Robin, 2005); Da una parte della barricata (Robin, 2007); Le pietre di Nur (Robin, 2011); Golpe (Corbo, 2011); Buiakesos: le guardie del Giudice (Condaghes, 2012); L´attentato che non ci fu (Cordero, 2013); Il condaghe segreto (Condaghes, 2013); La voce della verità. Storia di Luigi Polano il comunista che beffò Mussolini (Nutrimenti, 2014); Judikes (Condaghes, 2014).
Saggi pubblicati: Un lungo viaggio nella cooperazione ferrarese (Press-Web, 2007); 1948 la rivoluzione impossibile. Ferrara e l´attentato a Togliatti (2G Edizioni, 2007).

Presentazione del romanzo storico “Rapidum”
Presentazione del romanzo storico “Rapidum”

A chi è rivolto

Date e orari

05 dicembre 2015

ore 18:00 - Inizio evento
ore 20:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024, 17:30