Primavera in Basilica 2022

Dettaglio dell'evento

venerdì 20 e 27 maggio 2022, ore 17.00 | venerdì 3 giugno 2022, ore 19.45 | venerdì 10 giugno 2022, ore 17.00 | Basilica di San Gavino-Atrio Metropoli

Cos'è

Prenderà il via venerdì 20 maggio alle 17 "Primavera in basilica", ciclo di conferenze dedicato alla Sardegna medievale e ospitato nella chiesa madre di Porto Torres. L'evento è organizzato dall'assessorato comunale alla Cultura insieme all'Arcidiocesi di Sassari, alla Fondazione Accademia Casa di Popoli, Culture e Religioni, all'Area Pastorale di Porto Torres e alla Parrocchia dei SS Martiri Turritani, in collaborazione con la Fondazione Sardegna Isola del Romanico di cui il Comune è socio fondatore. L'appuntamento vuole promuovere la conoscenza della Sardegna medievale attraverso alcuni approfondimenti di carattere storico-documentale ed artistico che si soffermano su figure, vicende e monumenti peculiarmente legati al territorio turritano.

Si inizia venerdì 20 maggio alle ore 17 in Basilica con la conferenza di Camilla Ledda, presidente dell'Associazione Culturale Turris Historia: "Memorie di Sardegna: alcuni documenti dall’Archivio Apostolico Vaticano". Venerdì 27 maggio alle ore 17, con la collaborazione della FIDAPA BPW Sezione di Porto Torres e con la presenza del gruppo storico medievale Associazione Giudicato di Torres, sarà presentato in anteprima il libro “Le donne protagoniste del Medioevo Sardo”, a cura di Rossana Martorelli, realizzato da APS Itinera Romanica - Amici del Romanico ed edito da Carlo Delfino Editore, Sassari 2022; in questa occasione, alla presenza di alcuni Autori del volume e dell'Editore, Valeria Carta tratteggerà la figura della Giudicessa Adelasia di Torres.
Il 3 giugno alle ore 19.45 il presidente del Centro Studi Basilica di San Gavino di Torres Giuseppe Piras presenterà la relazione “La Basilica di San Gavino in un inedito disegno del 1832. Brevi annotazioni e spunti di riflessione tra epigrafia, architettura e abbigliamento tradizionale turritano”, in collaborazione con le associazioni Arxiu de Tradicions, Trexenta Storica, Etnos e la rivista di studi Insula Noa.
Il ciclo di conferenze si concluderà venerdì 10 giugno, alle 17, con la conferenza di Alessandro Soddu, docente di Storia medievale presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione dell'Università degli Studi di Sassari, dedicata a "Su donnu bonu: Gonnario de Laccon Giudice di Torres".
Gli appuntamenti di "Primavera in Basilica" si aprono in concomitanza con l'edizione turritana di Monumenti aperti 2022 (21-22 maggio) e promuoveranno la cultura, la storia della fede, le tradizioni e la bellezza della nostra Città, accompagnando il calendario di manifestazioni religiose e laiche della Festha Manna 2022 (4-5-6 giugno).

PROGRAMMA

venerdì 20 maggio | ore 17.00
CAMILLA LEDDA
Memorie di Sardegna: alcuni documenti dall’Archivio Apostolico Vaticano

venerdì 27 maggio | ore 17.00
VALERIA CARTA
Presentazione del volume "Le donne protagoniste del Medioevo Sardo"

venerdì 3 giugno | ore 19.45
GIUSEPPE PIRAS
"La Basilica di San Gavino in un inedito disegno del 1832"

venerdì 10 giugno | ore 17.00
ALESSANDRO SODDU
"Su donnu bonu: Gonnario de Laccon Giudice di Torres" 

Primavera in Basilica 2022
Primavera in Basilica 2022

A chi è rivolto

Date e orari

20 maggio 2022

ore 17:00 - Inizio evento

10 giugno 2022

ore 20:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024, 17:30