Vent'anni di Madrigalisti

Dettaglio dell'evento

domenica 15 dicembre 2019 | ore 20:00 | Basilica di San Gavino

Cos'è

Nella Basilica di San Gavino i Madrigalisti Turritani celebrano i vent'anni di attività con tanti ospiti a partire dai Cantori della Resurrezione, che presenteranno un programma vario che spazierà dalla musica polifonica rinascimentale a quella contemporanea. All'evento parteciperanno, oltre ai Madrigalisti Turritani diretti da Laura Lambroni e ai Cantori della Resurrezione diretti da Fabio Fresi, i due violinisti Samuele Cossu e Francesco Fadda, il violoncellista Alessandro Dore e l'organista Stefano Melis. Per i Madrigalsiti i solisti saranno Valentina Sanna (soprano) e Nando Sechi (baritono).

I Madrigalisti Turritani nacquero nel 1999 all'interno del Coro Polifonico Turritano, che al tempo volle creare una sezione che approfondisse un particolare genere musicale con un ridotto numero di elementi, il madrigale, che si può cantare in singolo, in due, quattro o comunque fino a sedici elementi. Nel tempo hanno partecipato a numerose e prestigiose rassegne nazionali ed internazionali cogliendo importanti allori.

Il programma del concerto di domenica prevede:

Madrigalisti Turritani

Dietrich Buxtehude (1637-1707): In dulci Jubilo, BuxWV 52; Cantate Domino BuxWV 12;
Claudio Monteverdi (1567-1643): Beatus vir, dalla Selva morale e spirituale.


Cantori della Resurrezione

Noe, Noe (Antoine Brumel)
Magnificat Quarti Toni (Orlando di Lasso)
O quam gloriosum (Tomàs Luis de Victoria)
O magnum mysterium (Ivo Antognini)
O lux beatissima (Howard Helvey)
Tempores natalis Domini (Urmas Sisask)
O radiant dawn (James MacMillan)

Vent'anni di Madrigalisti
Vent'anni di Madrigalisti

A chi è rivolto

Date e orari

15 dicembre 2019

ore 20:00 - Inizio evento
ore 23:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024, 17:30